“Non è tutto oro quello che luccica”. – Proverbio.
Non fraintendetemi, io amo assolutamente questo Paese. Ci sono così tanti motivi per viaggiare in Grecia, che la mia mente vaga verso questa destinazione quando qualcuno mi racconta una storia incredibilmente noiosa.
Immaginare le splendide spiagge, le acque cristalline e gli edifici imbiancati è ridicolmente facile una volta che ci si è stati. Inoltre, la gente del posto è tra le persone più amichevoli che abbia mai incontrato.
Sebbene Mykonos abbia alcune belle attrazioni e non rimpianga la mia visita, ci sono alcune cose che personalmente non mi sono piaciute. Anzi, direi che Mykonos è sopravvalutata e le cose si sono rivelate esattamente il contrario di quello che avevo immaginato – sapevo che sarei dovuta andare a Corfù, invece!
Ho scritto questo articolo per farvi sapere cose che nessuno sembra dirvi quando visitate Mykonos, in Grecia.
Ecco 7 fastidiosi motivi per cui Mykonos è sopravvalutata
Mykonos vale il viaggio? Lasciatemi dire questo: Non sto dicendo di non andare. Al contrario, penso che dovreste andarci e non fidarvi solo della mia parola! Detto questo, è importante sapere esattamente cosa aspettarsi quando si va per evitare spiacevoli sorprese.
Mykonos è indubbiamente bella da vedere, ma vale la pena tenere a mente queste cose per la vostra visita, in modo da non trovarla deludente come l’ho trovata io. Non ponete aspettative troppo alte e siate gentili. Anzi, permettetemi di riformulare: avevo poche aspettative su questi inconvenienti, anche se alcune di esse sono state ampiamente superate, e non in senso positivo!
Comunque, passiamo ai motivi per cui ritengo che Mykonos sia sopravvalutata:
1. Esperienze culinarie irritanti
Sentieri incredibilmente stretti e ingombri di sedie da pranzo e folle di persone che cercano di passare non vanno d’accordo. Chi ha pensato che questa fosse una buona idea non ha evidentemente pensato alla sfida che i clienti avrebbero dovuto affrontare semplicemente portando la forchetta alla bocca per mangiare un boccone.
Ho visto turisti che si scontravano continuamente con i commensali e urtavano le loro sedie mentre cercavano di attraversare questi percorsi a ostacoli. Non è certo l’ideale per guardare il tramonto o per far muovere efficientemente bande di persone.
2. L'”isola greca delle feste” è sempre in ritardo sulla festa
La vita notturna inizia solo nelle prime ore del mattino. Potete aspettarvi di essere gli unici clienti in un locale notturno fino alle 23 circa, quando un’orda di groupie del tour Contiki passerà e renderà il bar vivo… Fino a quando non si dirigeranno al bar successivo dopo un drink, lasciandovi ancora una volta da soli.
I festaioli non iniziano ad andare in discoteca prima dell’una di notte. Chiamatemi all’antica, ma preferirei che quell’ora fosse il culmine della mia notte, in modo da poter dormire almeno un po’ prima che sorga il sole. Chi vuole sprecare tutto il giorno successivo a curare i postumi di una sbornia? Il tempo di viaggio è prezioso: una volta perso, non lo si può più recuperare!
LEGGI TUTTO:
Luoghi mozzafiato da scoprire in Grecia fuori dai sentieri battuti
12 consigli di viaggio ad Atene per evitare di sembrare un turista
42 siti UNESCO in Europa indispensabili per la vostra lista di cose da fare
Perché non dovreste utilizzare Airbnb: 8 problemi che non conoscevate
Alternative etiche ad Airbnb per turisti responsabili
3. L’accesso alla spiaggia deve essere acquistato
Dover pagare più di 20 € per i lettini e il servizio di bevande in ogni spiaggia al mattino quando non c’è nessuno (perché tutta l’isola è appena andata a letto) è piuttosto fastidioso. Posso capire perché avrebbe senso quando è occupato nel tardo pomeriggio, ma andiamo.
So che è così in molte spiagge d’Europa (e 20 euro non sono niente rispetto ad altri stabilimenti), ma come australiano è un concetto piuttosto strano quando si è viziati dal lusso di poter gettare un asciugamano ovunque sulla sabbia e sedersi dove si vuole, gratuitamente.
Anche se pagare per sedersi sulla spiaggia è stato imbarazzante, non ho potuto fare a meno di pensare “beh, quando si è a Roma”. Alcuni colleghi australiani si sono avvicinati al mio lettino e si sono lamentati di dover pagare per andare in spiaggia. Alla fine si sono seduti di lato, su degli scogli, per evitare di pagare.
4. Cactus, deserto e asini
L’unica zona veramente pittoresca è Little Venice e gli iconici mulini a vento. Sì, alcuni vicoli con negozi e ristoranti sono affascinanti se si riesce a percorrerli senza far cadere qualcuno dalla sedia mentre sta pranzando.
Ma siamo onesti. Il resto dell’isola si può riassumere in tre parole: cactus, deserto e asini. Credetemi, io e il mio compagno di viaggio abbiamo noleggiato uno scooter per spostarci, quindi abbiamo visto più di altri. C’è molto altro da fare a Santorini, questo è certo!
5. Tutti lavorano con il “tempo dell’isola”.
Dimenticate i bus navetta. Dovrebbero passare ogni mezz’ora dalla città al porto, ma di solito non si presentano. Sì, so che ad alcune persone piace correre a tempo di isola e che a volte bisogna seguire la corrente.
Ma come visitatore, preferisco trascorrere il tempo di attesa facendo qualcosa che mi piace. A nessuno piace essere lasciato indietro, soprattutto a tarda notte.
6. Le persone dimostrano che Mykonos è sopravvalutata
Sull’isola si respira un’atmosfera piuttosto pretenziosa. La maggior parte delle persone cerca di “essere qualcuno” documentando ogni loro movimento con il telefono o la videocamera. È come se avere un account Instagram o Snapchat fosse un requisito indispensabile per visitare quest’isola.
Mi viene sempre da chiedermi: quando le persone passano così tanto tempo distratte al telefono, si godono davvero l’esperienza e il momento? Cosa c’è di più importante dell’essere dove si è, in questo momento?
I like e i commenti, a quanto pare. Mykonos è un paradiso per gli istatisti.
Le bevande nei bar vuoti costavano 12 euro quando l’ho visitato, probabilmente ora sono il doppio. Dovrebbero pagarmi 12 euro per animare il loro locale, visto che fino all’una di notte non ci sarà nessun altro!
Perché, Mykonos, perché?
7. Più costoso di Atene e delle altre isole
Non so se sia perché Mykonos è una destinazione da “celebrità di Instagram” o altro, ma ho trovato che mangiare e bere fosse molto più economico ad Atene, Rodi, Creta e Santorini.
Ad Atene è possibile acquistare una bottiglia d’acqua a 0,50 euro, mentre a Mykonos, quando sono stato in visita, la ricarica arrivava fino a 4 euro. Non è un po’ ridicolo?
Pensate che anche Mykonos sia sopravvalutata?
Fiuuu! Detto questo, se mi seguite da un po’, probabilmente saprete che sono una grande fan dei viaggi efficienti per sfruttare al meglio il mio prezioso tempo di viaggio.
Purtroppo non avevo idea che Mykonos non fosse adatta al mio stile di viaggio. Il mio stile di viaggio consiste nell’essere un turista invisibile, immergendoci nella cultura locale e godendo delle comunità dei luoghi che visitiamo, utilizzando il nostro denaro per i viaggi in modo più consapevole (nota a margine: ho scritto un libro sull’argomento per raggiungere questo obiettivo).
Aspettare un trasporto pubblico inaffidabile, pagare fior di quattrini per un drink in un bar senza atmosfera e avere a che fare con folle di persone che si infilano in spazi ristretti non fa per me. Forse non fa per voi.
Se decidete di fare un salto, lasciate perdere il tentativo di cenare in un vicolo stretto nei mesi estivi e andate invece a vedere il tramonto in cima a una collina imbiancata a calce!
Odiate le folle (come me) ma amate l’Europa? Perché non dare un’occhiata ad altri miei consigli e suggerimenti per visitare l’Europa che non sentirete da nessun’altra parte?
Anche voi pensate che Mykonos sia sopravvalutata? Conoscevate queste sfumature di Mykonos prima della vostra visita? Fatemi sapere nei commenti qui sotto! Se questo articolo vi è stato utile, vi invito a seguirmi su Facebook, su Instagram, su TikTok o su Pinterest!
Alla prossima volta,
Mi piace? Appuntatelo! 📌