È “GT”. E vai! (Clicca/tocca una voce di menu per accedervi direttamente)
“GT” Insights: prospettive informate sull’industria
Torna al menu ^
GT Travel Experiences: ispirazione informata per i viaggiatori
Torna al menu ^
“GT” e i suoi autori ospiti accolgono i vostri commenti costruttivi, siano essi critici, interrogativi o di sostegno. [Note: After signing up or signing in to a “GT” Insight, you may need to refresh that page to reveal the comments.]
*Un dibattito civile sul cambiamento climatico
Ken Scott
Il dibattito sul cambiamento climatico iniziato a gennaio è continuato questo mese.
Alastair Naughton è d’accordo con gran parte di ciò che Ken Scott ha detto nel suo Insight ‘GT’, “Perché i viaggi e il turismo sbagliano ad adottare la rete zero come risposta al cambiamento climatico”.
Alastair ha scritto nel suo commento: “Questo vale anche per il settore petrolifero e del gas del Mare del Nord, dove i lavoratori del petrolio vengono licenziati prima che la transizione alle energie rinnovabili sia stata adeguatamente introdotta.
Tuttavia, l’opzione nucleare è un “NO ASSOLUTO”, crede.
Il signor Scott ha confutato le preoccupazioni di Alastair Naughton sull’energia nucleare con la domanda: “Qual è la più grande minaccia esistenziale: lo stoccaggio delle scorie nucleari che perdono o il riscaldamento globale dalle emissioni di CO2 prodotte dall’uomo?”
Ken crede che le scoperte nella fusione nucleare potrebbero essere “trasformative” a lungo termine, mentre il gas e la moderna fissione nucleare forniranno energia di base economica e affidabile nel frattempo.
Jim Boucher
Anche Jim Butcher è intervenuto, sottolineando la bassa impronta di carbonio e di utilizzo del suolo del nucleare e il suo record di sicurezza; ragioni per cui dovrebbe rimanere parte del mix energetico.
Il dottor Butcher ha descritto la decisione della Germania di eliminare gradualmente l’energia nucleare come “una delle peggiori decisioni politiche della storia dal punto di vista ambientale”. Ora è ulteriormente dipendente dai combustibili fossili.
Jim ritiene che le richieste degli attivisti per “net zero ora”, se abbracciate, ritarderanno la transizione all’energia pulita e rischiano di ingrossare le fila dei poveri quando l’elettricità diventerà più costosa.
E le bollette energetiche più alte avranno l’effetto di smorzare la domanda turistica.
Cosa ne pensate? Leggete la panoramica “GT” di Ken Scott e tutti i commenti per intero e nel contesto. E poi lasciate i vostri pensieri, qualunque essi siano.
Geoffrey Lipmann
Nel frattempo, Geoffrey Lipman del partner ‘GT’ SUNx Malta ha suggerito alcuni altri passi da aggiungere a Francecsa Gallone “Tre passi che le agenzie di viaggio possono fare per combattere il cambiamento climatico”:
Quando un’azienda o una destinazione fa la dichiarazione di Glasgow, può poi registrarsi “GRATIS” sul registro SUNx Climate Friendly Travel. Questo a sua volta offre al dichiarante una serie di vantaggi aggiuntivi.
Il professor Lipman è intervenuto anche su Ken Scott’s Insight ‘WG’, insistendo sul fatto che gli obiettivi netti zero dell’establishment non vanno abbastanza lontano.
Le opinioni rilevanti di tutti sono benvenute.
Il turismo è un affare di tutti. Viaggiare è il piacere di tutti.
Torna al menu ^
Un’accusa sbalorditiva
Mi sto ancora riprendendo da un’accusa sbalorditiva fatta contro di me quattro giorni fa, da un anziano rispettato del nostro settore, che il blog del buon turismo “non rappresenta nulla di attraente”.
Come se il turismo sostenibile, i viaggi responsabili e l’apertura alle diverse prospettive associate a queste nozioni fossero attraenti per l’ONU…
La missione di “GT” dovrebbe certamente attrarre questo particolare individuo, data la sua posizione di leader nel settore e gli obiettivi dichiarati della sua organizzazione.
Ma no, “e basta”, hanno scritto, non tollerando ulteriori discussioni sulla questione.
Il mio invito, che ho esteso in buona fede attraverso un amico comune, rimane aperto… e così il mio cuore.
Ma qui sta la sfida di fronte a media imparziali come “GT”: un potenziale membro del pubblico vedrà un articolo con cui non è d’accordo, prenderà il suo ampio pennello e tarperà l’intera pubblicazione e/o il suo editore. (Questo è quello che sospetto sia successo in questo caso).
Questo è il motivo per cui (nell’Occidente “liberale”) c’è una crescente polarizzazione nel nostro paesaggio mediatico e nel discorso politico: è molto più facile assecondare una specifica tribù psicografica che esplorare idee diverse.
(Andare al di fuori delle scritture rischia di far arrabbiare i più prevenuti e intolleranti del proprio gregge… e poi essere descritto proprio in quei termini!)
Questo dilemma si adatta bene alla sfida che K Michael Haywood pone nel suo Insight ‘GT’ di questa settimana: “La sfida comune del turismo: come creare un ‘valore condiviso dalla comunità’?”
Questa è una sfida che vale la pena di affrontare, credo, in particolare nelle destinazioni dove l’alienazione sociale e/o l’ideologia politica sostituiscono il senso di comunità, lo scopo e il luogo;
Dove le istituzioni culturali che una volta fornivano un qualche luogo di coesione comunitaria sono considerate problematiche da coloro che hanno lenti critiche alla moda appollaiate sull’estremità dei loro nasi schiacciati;
Dove i cosiddetti “progressisti” si affannano a censurare, cioè a “deplorare”, le opinioni con cui non sono d’accordo o che trovano scomode (non è la stessa cosa), piuttosto che impegnarsi in un dibattito rispettoso;
Dove la maggioranza moderata teme di parlare contro le lamentele senza fine dei figli adulti viziati e il safetyismo illiberale dei loro genitori elicottero al potere;
E dove un brutto contraccolpo uguale e contrario è sempre più probabile man mano che cresce il numero dei dannati dal peccato originale delle caratteristiche immutabili, man mano che l’intersezionalità circonda e stringe…
E *alito*…
^^ Iperbole ^^ (una caratteristica del mio sproloquio di cui sopra) è divertente… Ma non lasciamoci influenzare da questo.
Partner con “GT. Sai che lo vuoi. Ecco alcune testimonianze.
Nota: La politica di “GT” è quella di rivelare completamente i contenuti dei partner o sponsorizzati. Se qualcosa associato a un partner “GT” non è indicato come tale, o ha soddisfatto le linee guida di “GT” Insight (incluso “non è un lancio di vendita”) o il sottoscritto l’ha semplicemente dimenticato (succede).