Percorso dei Volti di Buendía: un percorso ispiratore circondato da paesaggi unici

1
Deposit bonus 100% up to €200
2
Deposit bonus Up to €3,000 Free
3
Deposit bonus Fino a €3.000 Pacchetto di benvenuto
4
Deposit bonus Gratta e vinci 7 euro gratis
5
Deposit bonus Bonus del 100% fino a 250€

Sulla riva del bacino di Bue, in Bacinoè la Ruta de Las caras, un sorprendente giardino naturalel pieno di arte arcaica e forme uniche che ci trasportano in un mondo di fantasia e misticismo popolato da folletti, gnomi, Buddha, vergini e teschi.

Cosa c’è di così speciale nella Ruta de las Caras?

È un’ispirazione una collezione di opere d’arte in mezzo alla naturaIl luogo ideale per capire il linguaggio arcaico della scultura in pietra e il volume cesellato nella roccia di arenaria.

Percorso dei volti di Buendía

Affinché una scultura in pietra naturale raggiunga lo status di opera d’arte, deve seguire un processo impeccabile di combinazioni estetiche e applicazioni tecniche ideate dagli antichi maestri scalpellini del Medioevo.

Attraverso la fusione equilibrata di volume e spazio, lo spettatore viene sedotto e l’ispirazione dell’artista viene scoperta attraverso la luce e il rilievo, le texture audaci e le forme audaci.

Il sculture di Buendía sono impressionante per dimensionii motivi curiosi scelti dagli autori e lo scenario naturale che circonda le opere nel loro insieme.

Una perfetta fusione di natura e arte

Le rocce di sabbia nera, l’acqua serena del bacino e il crepuscolo degli alberi tessono insieme un galleria d’arte unica con un velo di mistero e fascino.

Percorso dei volti di Buendía

Il percorso dei volti si snoda attraverso un boschetto di vegetazione mediterranea, invasa da grandi massi di arenaria e piante aromatiche sul bordo di un enorme lago artificiale nelle aspre sierras dell’Alcarria Conquense, vicino alla Parco naturale della Sierra de Altomira.

Tra la variegata lista di opere che si possono vedere ci sono signore, folletti, Buddha, spirali, gnomi giganti, croci e un teschio, uno dei pezzi abituali in questo tipo di parco artistico all’aperto.

Percorso dei volti di Buendía

Gli autori hanno lavorato sulle rocce di Buendía dagli anni 1990 e alcune delle sculture hanno richiesto diversi anni per essere completate. Come lo Sciamano, che raggiunge un’altezza di quattro metri e ha richiesto quattro anni di lavoro a causa delle crepe e della durezza della roccia.

Il inizio del percorso è indicato da un palo di legno in una piccola e accogliente pineta. In un paio di minuti il sentiero vi porta al Moneta della vitasimbolo dell’universo ed espressione pietrosa della genesi della vita.

Dietro di essa, i primi volti appaiono immediatamente nel paesaggio imboscato. Volti mistici del cultura precolombiana e il pantheon religioso Hindu appaiono enormi ai piedi del sentiero in millenario riposo, mostrando un sorriso profondo e accattivante.

Le sculture sono a portata di mano del visitatore, sono opere vicine che trasmettono in modo naturale il mistero di un arte primitiva.

IDENTITÀ E NATURA DEL PAESAGGIO

Percorso dei volti

L’inizio del percorso è alla fine della pista di accesso al luogo di La Península, a 4,2 km da Buendía. C’è un pannello informativo nel parcheggio.

L’itinerario ha alcuni 2 chilometri su un tratto del sentiero locale PR-CU46. ed è segnalato con pali di legno e frecce verdi.

Su un paio d’ore si può fare tutto il percorso a piedi. visitando tutte le 20 sculture. Si consiglia di portare dell’acqua.

Percorso dei volti di Buendía

Le prime opere sono di ispirazione orientale e sono di grandi dimensioni, come lo Sciamano. Nella parte finale c’è il Teschio, la Signora della Palude e le Vergini.

Krishna

È una delle tre divinità principali del pantheon indù. È alto quattro metri e largo tre. La testa è ornata da un pennacchio di piume di pavone.

Arjuna

Arjuna fu scelto dal Signore Krishna per guidare gli esseri umani sui quattro sentieri della realizzazione: lavoro, conoscenza, misticismo e devozione.

Spirale delle streghe

La magia del movimento a spirale rompe l’armonia naturale della foresta e immerge lo spettatore nel mistero del flusso universale nel tempo e nello spazio.

Percorso dei volti di Buendía

Chemari

Bizzarra e impressionante rappresentazione di un essere della mitologia infantile. Il vecchio gnomo emerge dal terreno e spinge la roccia di sabbia nera, catturando lo spazio.

Percorso dei volti di Buendía

La suora

Scolpito nel 1992, occupa un fronte roccioso vicino a un rifugio naturale che gli autori dell’opera considerano essere stato un antico santuario occupato dagli eremiti della zona.

Percorso dei volti di Buendía

Sciamano

Questo è il più sorprendente di tutti i volti di Buendía. Forse perché si sta dirigendo verso il lago del bacino del fiume Guadiela e sulla sua strada c’è il teschio.

Beethoven

Un volto vicino e amichevole dedicato al famoso compositore. L’aspetto roseo e i capelli al vento sembrano seguire le forme naturali della roccia.

Morte o teschio

Questa è l’unica scultura del parco artistico che si affaccia sull’alba. È il messaggio mistico della vita e della morte sulla riva del lago artificiale di Buendía.

Vergine dei volti

Dedicato alla Virgen de los Desamparados, patrona di Buendía. Sul mantello mostra una croce templare, il sole e la luna, simboli di equilibrio.

COME ARRIVARCI

Per arrivarci, a Guadalajara bisogna prendere il N-320 direzione Cuenca a Sacedón. Per evitare di passare attraverso il villaggio, si può continuare sulla tangenziale e alla rotonda prendere la strada per Buendía.

Percorso dei volti di Buendía

Una volta a Buendía, bisogna salire nella parte superiore del complesso urbano, individuare il Nuovo cancello dalle mura (XV secolo) e seguire le indicazioni per la Ruta de las Caras.

Informazioni sul percorso: www.rutadelascaras.com

Se ti è piaciuto questo percorso, ne abbiamo molti altri che potrebbero essere di tuo interesse:

5 PERCORSI INTORNO ALLA PENISOLA CHE SONO DEI VERI TESORI DA SCOPRIRE

TOP TEN DELLE FUGHE RURALI PER QUEST’ESTATE

SU UN PERCORSO INTORNO AL LAGO SANABRIA

About the author